Referendum popolari abrogativi 8-9 giugno 2025 -

Referendum popolari abrogativi 8-9 giugno 2025 - Possibilità di voto degli elettori fuori sede

Data:

03 aprile 2025

Descrizione

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 27 che introduce la possibilità di voto per cittadine e cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza, in occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025, e quindi del referendum dell’8 e 9 giugno. La misura, già sperimentata per le elezioni europee del 2024, si applica a studenti, lavoratori e persone che si trovano lontano dal proprio comune per motivi di cura.

Chi può votare fuori sede

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un peridodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni

Come presentare la domanda

Gli elettori fuori sede devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda utilizzando il modulo allegato:

Scadenza per la domanda: 5 maggio 2025 (35 giorni prima del referendum).

Possibilità di revoca: fino al 14 maggio 2025.

Entro 20 giorni dal referendum, il Comune di domicilio dovrà ottenere la certificazione del diritto di voto dal Comune di residenza. L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del comune in cui voterà.



Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
03 aprile 2025